Auto GP: colpo doppio di Ghirelli. Trionfa a Donington e prende la leadership mondiale.
01 Settembre 2013 - 10:50
|

SHERWOOD – La mattinata si apre all’insegna del successo per il tricolore. Vittorio Ghirelli è riuscito a vincere gara 1 a Donington Park, arrivando davanti al compagno di squadra in Super Nova Karthikeyan. Ghirelli, partito secondo, ha dovuto recuperare per via di uno scatto non troppo felice, ma è riuscito appieno nel suo intento e ora può godersi anche la prima posizione nel mondiale piloti, dato lo zero di Sato.super nova donington 2013

Al via Karthikeyan parte bene e mantiene la prima posizione. Giovesi sopravanza Ghirelli, che fatica a tenere dietro Campana e Visoiu, mentre Sato viene scavalcato da Pal Kiss. I primi tre guadagnano subito terreno sulla concorrenza, mentre dietro Sato è alle prese con De Jong. In fondo alla classifca La Rosa lotta con i due della Virtuosi UK Roda e Snegirev. Sato cerca di recuperare posizioni e anticipa la sosta: la Ibiza Racing cautela Campana anticipando il pit stop di Pal Kiss, ma l’ungherese rientra dietro al giapponese dell’Euronova. All’ottavo giro Giovesi blocca le gomme e arriva leggermente lungo nella curva che porta al secondo intermedio: Ghirelli ne aprofitta e lo passa. Il pilota della Super Nova rimonta pian pianino su Karthikeyan fino ad arrivargli negli scarichi. L’indiano è in crisi di gomme, e non ha più un ritmo competitivo: è costretto ad anticipare il cambio gomme e rientra al giro 14 assieme a De Jong.

Ghirelli, Giovesi e Campana rimangono fuori e cercano il massimo della prestazione delle loro Kumho. Campana torna ai box al giro 16: la sosta non è velocissima e il pilota della Ibiza Racing si ritrova alle spalle di Sato. Ma al diciannovesimo passaggio c’è il colpo di scena della gara: Satosato donington 2013 commette un ingenuità alla McLean’s e finisce nella ghiaia. La sua gara finisce lì. Nello stesso giro si fermano per il pit stop obbligatorio Ghirelli e Giovesi: la sosta della Super Nova è impeccabile e Ghirelli resta leader della corsa. Al team Ghinzani invece non tutto fila liscio, e Kevin Giovesi vede sfumare la possibilità di lottare per la vittoria. Ghirelli ha qualche secondo su Karthikeyan, ma l’ex F1 ha gomme più in temperatura e azzera il distacco. Ma è troppo tardi: Ghirelli vince davanti a Karthikeyan e Giovesi. Quarto Visoiu, quinto Campana. Chiudono la zona punti De Jong, Pal Kiss e Van Buuren, che nel finale ha resistito agli attacchi di Roda.