Auto GP: Sato beffa Ghirelli in gara 1, ma l’italiano si riscatta vincendo gara 2.
05 Maggio 2013 - 15:13
|

BUDAPEST – Weekend da incorniciare per il giovane Vittorio Ghirelli. L’italiano della Super Nova è sempre stato in vetta alla classifica dei tempi a Budapest, sin dai test di venerdì e finalmente ha potuto gioire sul gradino più alto del podio in Auto GP al termine di gara 2.

Tuttavia Ghirelli, pur partendo dalla pole position, non ha colto il successo nella gara auto gp hungaroring 2disputata al mattino. L’italiano, saldamente in testa dopo aver superato Sato al primo giro, ha ritardato troppo il pit stop obbligatorio, e la sosta non è stata perfetta: per questo motivo Vittorio è rientrato in pista dietro a Sato (Euronova), che è riuscito a tenerlo dietro fino alla fine. Terza posizione per Sergio Campana (Ibiza Racing), molto bravo a gestire le gomme nella prima parte di gara e a non mollare mai Sato prima e Ghirelli poi. Quarto è arrivato Agostini (Mp Motorsport), la cui scelta di anticipare il cambio gomme si è rivelata decisamente azzeccata, tanto che gli ha permesso di arrivare davanti all’idolo di casa Pal Kiss (MLR71), dimostratosi competitivo e meritevole di un posto nella categoria. Male invece Karthikeyan (Zele Racing), giunto solo ottavo, mentre il compagno di squadra Luciano Bacheta è stato protagonista di un incidente al penultimo giro con Visoiu (Ghinzani).

In gara 2 Karthikeyan, partito dal primo posto in virtù dell’inversione dei primi 8 arrivati, ha mantenuto la leadership della corsa nelle prime tornate, ma dietro uno scatenato Ghirelli ha recuperato posizioni su posizioni, a suon di giri record. L’italiano non ha avuto alcun problema di strategia ed ha vinto tranquillamente gara 2, marcando auto gp hungaroring 3anche il giro più veloce della corsa. Alle sue spalle è giunto Sergio Campana, abile come in gara 1 nella gestione delle gomme, anche se non ha tenuto il ritmo di Ghirelli come al mattino, mentre ottimo terzo posto per Agostini, finalmente costante per tutto il gran premio. Karthikeyan, complice un problema al pit stop (il secondo dopo il gp del Marocco, ndr) ha dovuto accontentarsi della quarta piazza, ma è comunque stato in grado di tenere dietro Sato, che nel disperato tentativo di sorpassare l’indiano si è fatto soffiare la quinta piazza da Pal Kiss. Solo settimo Daniel De Jong (Mp Motorsport), mai a posto in questo weekend, anche se ha reso la vita difficile a Campana quando il pilota della Ibiza Racing tentava di superarlo.

Appuntamento con l’Auto GP a Giugno a Silverstone, quando la serie di Enzo Coloni farà da cornice al Blancpain. Di seguito le classifiche di gara 1 e gara 2 e del mondiale piloti.

GARA 1

1 – Kimiya Sato – Euronova – 19 giri in 30’55″139
2 – Vittorio Ghirelli – Super Nova – 0″356
3 – Sergio Campana – Ibiza – 1″787
4 – Riccardo Agostini – Manor MP – 5″649
5 – Tamas Pal Kiss – MLR 71 – 6″740
6 – Meindert Van Buuren – Manor MP – 14″290
7 – Daniel De Jong – Manor MP – 28″387
8 – Narain Karthikeyan – Zele – 32″670
9 – Andrea Roda – Virtuosi UK – 33″233
10 – Max Snegirev – Virtuosi UK – 39″842
11 – Francesco Dracone – Super Nova – 50″337
12 – Yoshitaka Kuroda – Euronova – 51″568
13 – Giuseppe Cipriani – Ibiza – 59″066
14 – Michele La Rosa – MLR 71 – 1’02″587
15 – Robert Visoiu – Ghinzani – 2 giri
16 – Luciano Bacheta – Zele – 2 giri

GARA 2

1 – Vittorio Ghirelli – Super Nova – 19 giri in 31’11″327
2 – Sergio Campana – Ibiza – 7″994
3 – Riccardo Agostini – Manor MP – 10″262
4 – Narain Karthikeyan – Zele – 13″504
5 – Tamas Pal Kiss – MLR 71 – 14″084
6 – Kimiya Sato – Euronova – 19″001
7 – Daniel De Jong – Manor MP – 19″342
8 – Max Snegirev – Virtuosi UK – 25″356
9 – Luciano Bacheta – Zele – 35″774
10 – Robert Visoiu – Ghinzani – 36″736
11 – Francesco Dracone – Super Nova – 53″189
12 – Andrea Roda – Virtuosi UK – 1’07″457

CLASSIFICA PILOTI 1.Sato 97 punti; 2.Campana 92; 3.Ghirelli 83; 4.Agostini 51; 5.Bacheta 45; 6.Kartikeyan 33; 7.Visoiu 32; 8.De Jong 28; 9.Spavone 22; 10.Kiss 18.