GP2/ test Jerez, Day 3: Nato chiude in bellezza. Ancora problemi per Marciello
31 Marzo 2016 - 19:27
|

JEREZ DE LA FRONTERA – La Racing Engineering chiude i test di Jerez della GP2 Series col sorriso. Alfonso d’Orleans può essere soddisfatto per il lavoro fatto dalla sua compagine, capace di mettere in pista una monoposto sempre veloce in ogni tipo di condizione e carico di carburante. Anche oggi la squadra spagnola si è distinta positivamente, con Norman Nato che ha stampato il miglior tempo in 1’24.518. L’ex pilota della Arden ha preceduto la Rapax di Pic e Matsushita, che tra l’altro è stato buon martello nelle simulazioni di long run del pomeriggio.

Quarto tempo per Gasly, con la prima delle monoposto del team Prema, davanti alla DAMS di Lynn e alla ART Grand Prix di Sirotkin, col russo che nel pomeriggio ha mostrato un gran passo gara. Settimo tempo per Giovinazzi, ancora una volta il più veloce fra i piloti italiani. Ghiotto ha fatto segnare il decimo tempo al mattino, mentre al pomeriggio l’alfiere della Trident ha potuto finalmente girare con continuità, percorrendo ben 48 giri, con riscontri cronometrici incoraggianti.

Più in difficoltà Marciello, autore del quindicesimo tempo di giornata e per due volte fermo in pista per problemi tecnici. L’ex pupillo della Ferrari Driver Academy è riuscito a completare solo otto tornate al pomeriggio, mentre i suoi rivali per il titolo stavano portando avanti delle simulazioni di gara.

Da segnalare che in questi test si sono viste solo 21 Dallara-Renault in pista, data l’assenza di un team di buon livello come la Status GP e di una Hilmer Motorsport in grave crisi economica. La Carlin ha invece schierato in pista un’unica monoposto, affidata a Kirchhofer. L’auspicio di tutti è che Status e Hilmer possano essere al via della GP2 Series, in modo tale da avere le classiche 26 vetture in pista in ogni round del campionato.

L’appuntamento con la GP2 ora è fissato per il 13 Maggio, con l’inizio della stagione 2016 in quel di Barcellona, sul circuito del Montmelò.

 

TEMPI MATTINO DAY 3

 

1.

Norman Nato

Racing Engineering

1:24.518

31

2.

Arthur Pic

Rapax

1:24.592

23

3.

Nobuharu Matsushita

ART Grand Prix

1:24.617

28

4.

Pierre Gasly

PREMA Racing

1:24.652

42

5.

Alex Lynn

DAMS

1:24.677

24

6.

Sergey Sirotkin

ART Grand Prix

1:24.682

32

7.

Antonio Giovinazzi

PREMA Racing

1:24.688

37

8.

Nicholas Latifi

DAMS

1:24.689

19

9.

Jordan King

Racing Engineering

1:24.747

24

10.

Luca Ghiotto

Trident

1:24.937

28

11.

Gustav Malja

Rapax

1:24.948

30

12.

Mitch Evans

Jagonya Ayam Campos Racing

1:25.072

21

13.

Oliver Rowland

MP Motorsport

1:25.120

22

14.

Daniël De Jong

MP Motorsport

1:25.134

16

15.

Raffaele Marciello

RUSSIAN TIME

1:25.318

14

16.

Artem Markelov

RUSSIAN TIME

1:25.339

34

17.

Marvin Kirchhöfer

Carlin

1:25.404

28

18.

Philo Paz Armand

Trident

1:25.698

22

19.

Jimmy Eriksson

Arden International

1:25.819

29

20.

Sean Gelael

Jagonya Ayam Campos Racing

1:26.053

30

21.

Nabil Jeffri

Arden International

1:26.074

27

 

TEMPI POMERIGGIO DAY 3

 

1.

Arthur Pic

Rapax

1:25.583

42

2.

Gustav Malja

Rapax

1:25.820

38

3.

Artem Markelov

RUSSIAN TIME

1:26.140

39

4.

Raffaele Marciello

RUSSIAN TIME

1:26.435

8

5.

Jimmy Eriksson

Arden International

1:26.629

48

6.

Nabil Jeffri

Arden International

1:27.235

38

7.

Mitch Evans

Jagonya Ayam Campos Racing

1:27.410

44

8.

Marvin Kirchhöfer

Carlin

1:28.620

44

9.

Oliver Rowland

MP Motorsport

1:28.761

37

10.

Daniël De Jong

MP Motorsport

1:28.857

33

11.

Sean Gelael

Jagonya Ayam Campos Racing

1:29.988

52

12.

Nicholas Latifi

DAMS

1:30.115

34

13.

Sergey Sirotkin

ART Grand Prix

1:30.227

55

14.

Philo Paz Armand

Trident

1:30.459

46

15.

Pierre Gasly

PREMA Racing

1:30.570

32

16.

Nobuharu Matsushita

ART Grand Prix

1:30.580

50

17.

Antonio Giovinazzi

PREMA Racing

1:30.626

48

18.

Norman Nato

Racing Engineering

1:30.716

51

19.

Alex Lynn

DAMS

1:30.840

33

20.

Luca Ghiotto

Trident

1:30.854

42

21.

Jordan King

Racing Engineering

1:31.096

49