Sato si aggiudica gara 2 e allunga in campionato. Bene Ghirelli e Michela Cerruti.
18 Agosto 2013 - 10:11
|

NURBURG – Kimya Sato ha conquistato l’ennesima vittoria di questo mondiale Auto GP. Il successo del giapponese dell’Euronova ha assunto una grande importanza in virtù del quarto posto di Campana, che ha perso altri punti in campionato. L’Italia ha comunque piazzato un pilota sul podio: Vittorio Ghirelli ha terminato la seconda corsa al Nurburgring in seconda posizione.

Alla partenza Campana è un fulmine e supera tutti. Karthikeyan viene campana nurburgring gara 2toccato da Pal Kiss e va in testacoda. Nel frattempo Van Buuren e Kuroda sono costretti al ritiro per problemi tecnici. Già al terzo giro iniziano i pit stop: Karthikeyan cambia strategia per cercare la rimonta e un giro dopo viene imitato dall’altro pilota della Super Nova Ghirelli. Campana nel frattempo conduce la corsa davanti a Sato e La Rocca. Sato rientra al quinto giro assieme a Michela Cerruti, in quel momento sesta. Michela rientra davanti a Karthikeyan, che arriva lungo alla curva 1. Campana effettua il pit stop obbligatorio all’ottavo giro e riesce a rimanere davanti a Sato. Tuttavia l’italiano ha gomme fredde e deve fare i salti mortali per tenere dietro Sato e Ghirelli. La Rocca rientra al giro 11 e torna in pista davanti a Campana: l’italiano tenta di passarlo all’esterno della seconda curva, ma la manovra non riesce, e ad approfittarne è Sato, che scavalca sia lui sia La Rocca. La tornata successiva Campana e Ghirelli superano La Rocca, ma Campana è più lento di Ghirelli, che lo sopravanza.

Davanti De Jong e Giovesi ritardano la sosta. De Jong cambia le gomme al tredicesimo passaggio e torna in pista primo, ma Sato ha pneumatici in temperatura e riesce a passare l’olandese. Mentre Ghirelli rimonta su De Jong, Giovesi è in testa con più di 22 secondi ghirelli nurburgring auto gpsu Sato. C’è il margine per fermarsi e rientrare in pista secondo e poi giocarsi la vittoria. Giovesi rientra al giro 17, ma il pit stop è lentissimo e il pilota del team Ghinzani vede sfumare una grande rimonta. Ghirelli si avvicina a De Jong e gli mette pressione: De Jong tagli la chicane e Ghirelli ha gioco facile nell’arrivargli in scia e lo passa sul rettifilo dei box. Dietro regalano emozioni Karthikeyan e La Rocca: il debuttante cerca in tutti i modi di tenere dietro l’indiano, ma all’ultimo giro va in testacoda e Karthikeyan passa.
Sato trionfa davanti a Ghirelli e De Jong. Campana arriva ai piedi del podio, davanti a Karthikeyan, Pal Kiss, La Rocca e Michela Cerruti, che nel finale girava sullo stesso ritmo di Sato. Giovesi termina la gara in decima posizione.